Running club

Il nostro portale nasce dall’amore per la maratona e il running di un insieme di appassionati che praticano regolarmente queste attività. Tra di noi c’è chi è uno sportivo a tutto tondo e chi invece si diletta solo per piacere e divertimento, siamo dunque in grado di comprendere le esigenze dell’atleta e quelle del curioso.

Nel sito troverete quindi tante informazioni sulla maratona, la corsa e gli eventi podistici tradizionali, con guide sui percorsi più conosciuti, consigli di allenamento per atleti disabili e non, info sui club di corsa, sulle modalità di tesseramento e sui principali sponsor di questo settore.

Quando nasce il running moderno

Oggi vedere qualcuno correre per strada o al parco ci sembra una cosa normalissima, ma non è sempre stato così. Il running moderno nasce in un preciso momento ed è grazie a quell’istante che indossare scarpe e pantaloncini è diventata una pratica consueta.

L’anno da segnare è il 1977, quando negli Stati Uniti esce il libro “The complete book of running”, scritto da Jimmy Fixx, un giornalista che, obeso e stanco della sua vita da fumatore, perde 30 chili iniziando a correre con regolarità.

L’uscita del libro è come un’epifania per tante persone in sovrappeso che fino ad allora non avevano mai avuto il coraggio di rimettersi in forma: non spiega soltanto i benefici fisici della corsa dal punto di vista scientifico, ma anche quelli mentali, mettendo in evidenza come il running (o jogging) migliori l’autostima. È così che correre si afferma rapidamente quale sport amatoriale più praticato negli USA, fino a diventare un vero e proprio fenomeno di massa a livello mondiale, proprio come lo conosciamo oggi.